EMERGENZA

Che cos’è il potere?
Byung-Chul Han
Edizioni Nottetempo
Byung-Chul Han
Edizioni Nottetempo

Sicurezza, territorio, popolazione
Michel Foucault
Feltrinelli Editore
Michel Foucault
Feltrinelli Editore

State of insecurity
Isabell Lorey
Verso Publishing
Isabell Lorey
Verso Publishing

Big Eye Kabul
Antonio Ottomanelli
Endless Delight Publishing
Antonio Ottomanelli
Endless Delight Publishing

︎The City Between Freedom & Security
Deane Simpson, Vibeke Jensen, Anders Rubing
Birkhäuser Basel
Deane Simpson, Vibeke Jensen, Anders Rubing
Birkhäuser Basel
APRILE 2020
Nello spazio urbano, l'emergenza stimola alla costruzione di pratiche, spazi e strumenti a difesa di ciò che è imprevedibile. Più che in altri ambienti, è nella città che l'imprevisto minaccia il benessere e la stabilità della comunità. Quando l'incerto inatteso si manifesta, diviene emergenza, e spesso è accompagnato da un allarme acustico o visivo, richiamo alla cittadinanza al comportamento di prevenzione e guardia rispetto al potenziale pericolo. Fronteggiare l'emergenza è una questione di scelte di esercizio di potere ma, allarme rosso, i modi di prevenirla possono anche rispondere a specifiche, mirate strategie politiche.
︎Guest curator
Mariana Siracusa cura la selezione bibliografica della libreria di architettura Spazio a Milano. Dopo aver conseguito un dottorato in Architettura degli interni e allestimento al Politecnico di Milano (2010) ha lavorato come ricercatrice al Canadian Centre for Architecture, a Montreal (2010-2014)

(Photo credit: Big Eye Kabul, Antonio Ottomanelli)
Maggio
APRIL 2021
Never admit defeat. Never. Even if you full-on fucked up that head — therapize them and offer unmitigated reassurance. Talk that asymmetrical miscalculation, all the way to the receptionist — all the way to their car if you have to (pro tip number 6 can come in handy here). Oh and as a preemptive measure, get yourself an understudy. Actually, train a bevy of understudies and get ready to pawn off those fussbudget clients.
